Indice
Il legno è l’anima della Collezione Opera di Cristalique.
I boschi di abete rosso in Val di Fiemme sono i protagonisti di un connubio che lega la natura all’arte artigiana per restituire un elemento di design unico nel suo genere.
Il suono di Cristalique Opera non si ascolta, si percepisce nel suo complesso con tutti i sensi. L’armonia nascosta che sa mettere insieme la voce della natura, la purezza dell’acqua, la tradizione liutaria e l’innovazione tecnologica è un’esperienza che si vive ad ogni sorso.
I gesti del quotidiano si arricchiscono di un nuovo e prezioso legame con l’essenza degli elementi.
Questo è un viaggio tra i silenzi delle foreste, le maestrie artigiane e una tecnologia invisibile che porta l’acqua a farsi un concerto di emozioni.
Cristalique Opera si distingue per essere più di un erogatore d’acqua di design, rappresenta il battito della natura sulla parete di un ambiente eccezionale.
All’origine la musica che solo la natura ha saputo catturare
Le foreste di abete rosso, in Val di Fiemme, si affermano per caratteristiche straordinarie all’interno dei boschi delle Dolomiti. Nutrendosi di quiete, le fibre del legno crescono lentamente. La natura lavora con simmetria e precisione per aumentarne la capacità di restituire il suono come nessun altro legno.
È in questi boschi che nasce la musicalità di strumenti immortali, la cui eco non si spegne. Per secoli, questi alberi hanno celato tra le fibre l’anima dei migliori archi e violini, non ultimi quelli del Maestro Stradivari.
Il legame tra l’abete rosso della Val di Fiemme e la musica ha radici lontane nel tempo, con Cristalique Opera le fronde e i rami si tendono verso l’innovazione.
La sinfonia che si scrive in questi boschi diventa il volto di un’opera di design unica nata per impreziosire ambienti speciali.
La qualità eccezionale del legno di risonanza
Tuttavia non basta essere abete rosso per incarnare lo spirito del suono, non è sufficiente, quindi essere solo un albero di una foresta racchiusa tra le vette delle Dolomiti. Pochi esemplari superano la prova del tempo e della simmetria, pochissimi si rivelano capaci del compito a cui sono chiamati.
La crescita del singolo e dell’intera foresta infatti, deve avvenire in un certo modo: le fibre del legno devono nutrirsi di vento, silenzio ed emozioni per registrare nel cuore la memoria di questo paesaggio.
Il legno che vibra e si fa musica è legno di risonanza. Nel tempo ha inciso dischi, riempito teatri ed è stato capace di emozionare salotti interi. Con caratteristiche fisiche e anatomiche peculiari, l’abete rosso della Val di Fiemme si è imposto perché capace di restituire un suono autentico, puro.
In questa moltitudine di arbusti, sono due o tre gli abeti che la natura ha premiato con una crescita perfetta che gli artigiani migliori hanno imparato a riconoscere per trasformarli in strumenti musicali dal valore unico.
La competenza artigiana unisce sapere e natura
Saper distinguere e individuare precisamente in quale arbusto si celi la perfezione non è cosa da poco. Sceglierlo e poi valorizzarlo lavorandolo al meglio richiede ancora maggior perizia.
Solo gli artigiani che hanno imparato ad ascoltare la voce del legno sanno distinguere il timbro giusto tra le rughe e i solchi della corteccia.
Per questo il taglio di un abete rosso in Val di Fiemme è una responsabilità che viene raccolta da pochi esperti nel rispetto della natura e della sostenibilità.
La competenza di Maestri artigiani unici ha regalato a questo legno nuove opportunità. Capace di riprodurre il suono senza l’utilizzo di casse acustiche, questo abete rosso è tornato ad essere protagonista della contemporaneità con le Opere Sonore, tavole armoniche realizzate dall’azienda di un liutaio d’eccezione, Fabio Ognibene.
Questa è stata l’ispirazione per la Collezione Opera di Cristalique, la simbiosi tra il suono custodito dalla natura e il sapere artigiano.
Stradivari e i grandi liutai
I grandi liutai del passato hanno visto l’eccellenza nelle peculiarità fisiche, acustiche e meccaniche della fibra dell’abete rosso che cresce in Val di Fiemme.
Su tutti, Stradivari aveva scelto questi boschi per realizzare violini capaci di nobilitare il suono e offrirne all’orecchio la purezza e la profondità di un’emozione.
Maestri artigiani di liuteria hanno prodotto nel tempo strumenti musicali unici e irripetibili, allo stesso modo, la selezione di Opera è rigorosa: cinque anni per la crescita e venti per la stagionatura dopo il taglio.
Cristalique raccoglie l’esperienza della tradizione e unisce l’essenzialità delle linee per creare la Collezione Opera, un tributo al suono e all’eleganza scritta nella natura.
Cristalique Opera: dalla purezza del suono a quella dell’acqua
Sospesa tra un legno secolare e un design essenziale che esprime con carattere i tratti della contemporaneità, Opera è la Collezione che riporta la purezza dell’acqua a contatto con la natura.
La superficie di Cristalique Opera è un’esperienza che regala al tatto il tocco con la possenza del legno e la delicatezza del suono e della musica.
Le finiture in cui è disponibile sono due: una chiara e impercettibile che restituisce l’aria tersa del bosco da cui proviene e un’altra più calda e profonda che richiama la verniciatura di un violino di pregio.
Opera è un dettaglio di design che porta la forza e il vigore della natura in ambienti di lusso con uno stile elegante e raffinato, come quello del suono armonioso da cui prende ispirazione.
Limitarsi alla contemplazione sarebbe riduttivo, per un erogatore che reinterpreta gli elementi e il linguaggio della natura per offrire innumerevoli variazioni nella temperatura e nel grado di gasatura dell’acqua.
L’eleganza del suono, con Cristalique Opera diventa armonia di piacere.
Quando la tecnologia incontra la natura per valorizzarla
Natura, arte e tecnologia trovano un punto di incontro in Cristalique Opera.
Le tecnologie responsabili della filtrazione, quelle della purificazione e infine l’ingegneria della gasatura sono racchiuse nelle fibre di un legno vivo, nobile e di pregio.
È questo il materiale che abbiamo scelto per mantenere la purezza e l’integrità dell’acqua celebrandone le proprietà più autentiche.
Cristalique Opera è il nostro concerto per dare voce all’acqua.
Riportarla alla sua essenza con un profilo che è un tributo alla natura e all’arte e un’anima innovativa che sublima l’esperienza della bellezza.
Una sinfonia per i sensi: la Collezione Opera
Accogliere Opera all’interno di uno spazio o un progetto di design è più di un gesto estetico.
Esprime la volontà di rappresentare la connessione profonda tra l’uomo e gli elementi.
Con questa Collezione Cristalique abbiamo scelto una materia unica, con proprietà eccezionali, lavorata da Maestri artigiani consapevoli. Per dare forma a un’essenza che custodisce il suono della perfezione non potevamo che scegliere la voce di un legno inimitabile.
Scopri la Collezione e contattaci per fare di Cristalique Opera la protagonista della tua prossima realizzazione.